L’associazione

Dall’Aiuto di Tutti, l’Aiuto a Tutti

Organizzazione

Assemblea dei Soci

L’Assemblea dei Soci è l’organo sovrano, cui partecipano tutti i Soci Volontari del Comitato CRI di Correggio.

Consiglio Direttivo

Il Consiglio Direttivo è composto dal Presidente, che lo presiede, da un Vice Presidente e da tre Consiglieri

Presidente: Gabriele MORONI
Vice-Presidente: Giuseppe PIGNATTI

Consiglieri:
Marilena FERRETTI
Salvatore CIRRUTO

Consigliere Rappresentante dei Giovani:
Giacomo GUALDI

Organo di Controllo

Vigila sulla gestione finanziaria e sull’osservanza della legge e dello Statuto.

Il Revisore Unico, dott.sa Stefania BARACCHI, è stato nominato nell’Assemblea Ordinaria del 09/11/2024.

Organigramma

Il nostro Comitato è tra i più grandi nella provincia di Reggio Emilia e per questo abbiamo una struttura organizzativa che deve garantire la migliore efficacia possibile.

Tra soci e dipendenti i delegati sono oltre 30.

Lo Statuto

A seguito della riforma della Croce Rossa Italiana e della riforma del Terzo Settore, ogni Comitato ha dovuto modificare la propria forma giuridica: oggi siamo una Organizzazione di Volontariato organizzata in una Rete Associativa Nazionale coordinata dall’Associazione della Croce Rossa Italiana.

Ciascun Comitato ha un proprio statuto, redatto secondo le indicazioni del Comitato Nazionale per garantire il principio di Unità.

Codice Etico

Il Codice etico e di buona condotta è un codice di comportamento cui hanno l’obbligo di attenersi e conformarsi coloro che, a qualsiasi titolo, fanno parte dell’Associazione della Croce Rossa Italiana e agiscono in essa, con l’obiettivo di promuovere la dignità delle persone in ogni luogo.

Il Codice etico è finalizzato alla realizzazione di un sistema di azioni tese a garantire procedure e comportamenti volti a prevenire attività illegittime o illecite, a migliorare l’efficienza, l’efficacia, la trasparenza dell’azione amministrativa, a soddisfare i bisogni della collettività, informando la stessa dei comportamenti che può attendersi da chiunque opera per conto della Croce Rossa Italiana.

Carta dei Servizi

La Carta dei Servizi è lo strumento con cui Croce Rossa Italiana si impegna formalmente sui servizi da erogare al cittadino ed alla collettività.

È allo stesso tempo uno strumento di tutela del cittadino rispetto ai diritti di cittadinanza e un accordo di collaborazione. L’aggiornamento è triennale e viene deliberato dall’Assemblea dei Soci su proposta del Consiglio Direttivo del Comitato.

L’ultima versione è stata approvata nella seduta dell’Assemblea dei Soci di novembre 2024.

Trasparenza

La Trasparenza per la Croce Rossa di Correggio non è solo un obbligo di legge: è una linea di principio invalicabile e che guida ogni scelta organizzativa nell’allocare alle varie attività i fondi raccolti.

Sono pubblicati solamente gli ultimi documenti in ordine temporale. Per avere documenti pregressi è possibile contattarci tramite la pagina Contatti.